Casablanca è sicura?
Se ti stai chiedendo “Casablanca è sicura?”, non sei il solo. Casablanca è una città vivace sul mare in Marocco, famosa per la sua bellezza, storia e cultura vibrante. Ma come ogni grande metropoli, è normale chiedersi quanto sia sicura, soprattutto per chi viaggia da solo o per la prima volta.
Punti principali:
- Infrastrutture moderne e maggiore presenza delle forze di sicurezza turistica.
- Abitanti cordiali e quartieri culturali vivaci.
- Alloggi economici e trasporti affidabili.
- Basso rischio di crimini violenti nelle zone turistiche.
- Il borseggio è la principale preoccupazione, soprattutto nei mercati affollati.
- L’eVisa per il Marocco semplifica l’ingresso per i viaggiatori idonei.

Casablanca è sicura per i turisti?
Casablanca è il centro economico del Marocco, con molti uffici e banche. Ma è anche ricca di attrazioni come la moschea Hassan II e strade affascinanti con edifici storici. Anche se è una città affollata, le aree turistiche sono generalmente sicure.
Secondo gli aggiornamenti recenti e i forum di viaggio, i reati contro i turisti come truffe o borseggi avvengono principalmente nelle medine affollate o vicino ai centri di trasporto, ma le minacce fisiche sono rare. La presenza della polizia è aumentata, soprattutto nei quartieri più visitati.
Le viaggiatrici sole riferiscono generalmente di sentirsi al sicuro, soprattutto se vestite in modo sobrio ed evitando di uscire da sole di notte.
Quartieri in cui fare attenzione
Gran parte di Casablanca è sicura per i visitatori, ma ci sono zone dove è meglio prestare più attenzione.
- 1. Il Mercato Centrale è vivace ma soggetto a borseggi.
- 2. Le zone portuali sono attive di giorno ma poco illuminate e isolate di notte.
- 3. Derb Sultan e Hay Mohammadi hanno valore culturale ma poca infrastruttura turistica.
Consiglio: Per un soggiorno sicuro e confortevole, scegli zone come Maarif, Anfa e Ain Diab. Sono ben collegate, frequentate e più sicure. Controlla anche le notizie o chiedi ai locali se ci sono manifestazioni nelle vicinanze.
Organizza il tuo viaggio con l’eVisaCasablanca è sicura per donne e viaggiatori solitari?
Sì, ma è bene adottare qualche precauzione. Le città come Casablanca rispettano generalmente le donne, ma conoscere la cultura locale aiuta molto.
- Vestiti in modo modesto: pantaloni, gonne lunghe, maniche lunghe.
- Impara qualche saluto in francese o arabo per creare connessione.
- Usa Careem o taxi affidabili, soprattutto di notte.
- Scegli alloggi con buone recensioni e reception 24 ore su 24.
Molti viaggiatori riferiscono esperienze positive, soprattutto se rispettano le tradizioni locali.
Controlla i requisiti per l’eVisa in base al tuo paeseCasablanca è sicura per nomadi digitali e soggiorni a lungo termine?
Assolutamente sì. Casablanca è una delle città più moderne del Marocco e offre uno stile di vita stabile per lavoratori da remoto ed espatriati. Il Wi-Fi è ampiamente disponibile, soprattutto nei coworking e nei caffè.
I quartieri di Anfa e Racine sono popolari tra i nomadi digitali per la loro sicurezza e comodità. La presenza della polizia è alta e molti consolati si trovano nelle vicinanze. Per maggiore sicurezza:
- Tieni al sicuro dispositivi e oggetti di valore.
- Evita di mostrare in pubblico tecnologia costosa.
- Usa pagamenti digitali quando possibile.