Serve un Visto per il Kenya?
Sì, ma ora si tratta di un’eTA, non di un visto.
Da gennaio 2024, il Kenya ha sostituito il sistema tradizionale dei visti con l’eTA (Autorizzazione Elettronica di Viaggio). Questo sistema si applica alla quasi totalità dei cittadini stranieri che precedentemente necessitavano di un visto. Il processo è completamente online, rendendo più semplice e veloce ottenere l’approvazione per il viaggio.
Caratteristiche Principali dell’eTA per il Kenya:
- Sostituisce il sistema dei visti per la maggior parte dei viaggiatori
- Richiesta online
- Autorizzazione per ingresso singolo valida 90 giorni
- Applicabile per turisti, viaggiatori d’affari e in transito
- Tariffa standard di 84,99 USD, con tempo di elaborazione da 3 a 6 giorni lavorativi
- Obbligatoria per tutti i viaggiatori, compresi i bambini, dei paesi non esenti

Ho Bisogno di un’eTA per il Kenya?
È fondamentale conoscere i requisiti di ingresso in Kenya nel 2025.
Allora, serve davvero un visto per il Kenya? Tecnicamente no. Il Kenya utilizza ora un sistema eTA. Tutti i viaggiatori, inclusi cittadini di Stati Uniti, Regno Unito, Australia e India, devono ottenere un’eTA prima dell’ingresso. Le esenzioni sono rare e si applicano principalmente ai cittadini dei paesi della Comunità dell’Africa Orientale (EAC). L’eTA è un’autorizzazione digitale collegata al tuo passaporto e deve essere ottenuta prima della partenza.
Non ottenere un’eTA approvata in anticipo comporta il rifiuto dell’imbarco o dell’ingresso. È un requisito obbligatorio che sostituisce i vecchi visti all’arrivo o rilasciati dall’ambasciata.
Come Ottenere un Visto per il Kenya (Ora chiamato eTA)
Guida passo-passo alla richiesta online.
Se ti stai chiedendo come ottenere un visto per il Kenya, il processo ora riguarda l’ottenimento di un’eTA. I passaggi sono semplici e richiedono solo alcuni documenti:
- 1. Visita il portale online dell’eTA
- 2. Crea un account utilizzando il tuo indirizzo email
- 3. Compila il modulo online con i dati del viaggio, le informazioni del passaporto e il motivo della visita
- 4. Carica i documenti richiesti: pagina biografica del passaporto, foto recente formato tessera e prenotazioni di viaggio (volo e hotel)
- 5. Paga la tariffa di 84,99 USD con carta di credito o debito
- 6. Attendi l’approvazione (generalmente tra 3 e 6 giorni lavorativi)
- 7. Scarica l’eTA approvata da presentare al check-in e all’arrivo in Kenya
Quindi, se ti stai ancora chiedendo come richiedere un visto per il Kenya, questa è la risposta. Il processo è completamente online, senza necessità di recarsi in consolato.
Scopri di più sull’eTA per il KenyaCome Ottenere un Visto per il Kenya per Scopi Diversi
Turismo o Affari: ecco cosa serve. L’eTA del Kenya copre diversi scopi di viaggio. Ecco come ottenere un visto equivalente (eTA) per ciascuno:
- I turisti devono fornire prova di alloggio e biglietti di ritorno
- I viaggiatori d’affari devono caricare una lettera d’invito o la registrazione dell’azienda
- Per visite familiari può essere richiesta una lettera da parte dell’ospite in Kenya
La piattaforma consente di selezionare facilmente lo scopo del viaggio. I documenti richiesti variano leggermente, ma tutti i viaggiatori, anche bambini e neonati, devono presentare la richiesta in anticipo.
4 Semplici Passaggi per l’eTA del KenyaCome Richiedere un Visto per il Kenya (eTA) per un Viaggio Senza Problemi
Richiedere l’eTA in anticipo è il modo migliore per garantire un ingresso tranquillo in Kenya. È consigliabile iniziare almeno due settimane prima della partenza. Anche se la maggior parte delle richieste viene approvata in 3–6 giorni lavorativi, possono verificarsi ritardi a causa di documentazione errata o problemi di pagamento.
Dopo l’approvazione, stampa l’eTA e porta con te anche una copia digitale. Le compagnie aeree potrebbero richiederla al check-in e gli agenti di immigrazione la controlleranno all’arrivo. Ricorda: l’eTA è valida per un solo ingresso entro 90 giorni dalla data di rilascio. Se prevedi più viaggi, sarà necessaria una nuova domanda ogni volta.