Visto per il Madagascar per cittadini statunitensi
Gli americani hanno bisogno di un visto per visitare la splendida isola del Madagascar. La buona notizia è che puoi richiedere facilmente un’eVisa online in pochi semplici passaggi.
Caratteristiche principali:
- Procedura di richiesta eVisa semplice e veloce online
- Disponibile per turismo, valida per 15, 30 o 60 giorni
- Visto all’arrivo disponibile per maggiore flessibilità
- Passaporto valido per almeno 6 mesi
- Non sono necessarie visite in ambasciata per l’eVisa
- Ricevi l’eVisa via email entro 1-6 giorni lavorativi

Chi ha bisogno di un visto per il Madagascar?
Se sei un cittadino americano e ti stai chiedendo “Ho bisogno di un visto per andare in Madagascar?”, la risposta è sì. Tutti gli americani devono ottenere un visto turistico per il Madagascar prima o al momento dell’arrivo nel Paese. Fortunatamente, il processo è semplice grazie al sistema di eVisa.
I cittadini statunitensi possono richiedere un’eVisa online prima della partenza o scegliere il visto all’arrivo quando atterrano in Madagascar. Tuttavia, fare richiesta online aiuta a evitare code e ritardi imprevisti in aeroporto.
Come richiedere l’eVisa per il Madagascar
Richiedere l’eVisa per il Madagascar è veloce e completamente online. Non è necessario recarsi in ambasciata o consolato. Ecco cosa fare:
- 1. Accedi al portale ufficiale delle eVisa del Madagascar o scarica l’app mobile.
- 2. Compila il modulo con i dati del passaporto, informazioni personali e date del viaggio.
- 3. Paga la tassa per il visto in base alla durata del soggiorno (15, 30 o 60 giorni).
- 4. Ricevi la tua eVisa via email entro 1-6 giorni lavorativi.
- 5. Stampala e portala con te durante il viaggio.
Ottenere un visto per il Madagascar per cittadini americani è quindi estremamente comodo.
Richiedi ora la tua eVisa per il MadagascarVisto all’arrivo in Madagascar
Se non sei riuscito a fare la richiesta online, non preoccuparti. Il visto all’arrivo è disponibile per i cittadini americani nella maggior parte degli aeroporti internazionali del Madagascar, incluso l’Aeroporto Internazionale Ivato ad Antananarivo.
Ti serviranno:
- Un passaporto valido con almeno 6 mesi di validità
- Un biglietto di ritorno o di proseguimento del viaggio
- Prova dell’alloggio o contatto locale
- Pagamento in contanti della tassa per il visto (USD, EUR o MGA)
Le tariffe variano in base alla durata del soggiorno:
- Visto di 15 giorni: circa $10–$12
- Visto di 30 giorni: circa $37
- Visto di 60 giorni: circa $45
Detto ciò, è consigliabile ottenere l’eVisa per il Madagascar in anticipo per una maggiore tranquillità.
Scopri di più sull’eVisa per cittadini americaniConsigli per viaggiatori statunitensi in visita in Madagascar
Una volta ottenuto il visto per il Madagascar, è il momento di prepararsi per un viaggio sicuro e piacevole. Ecco alcuni consigli utili per i visitatori americani:
- Vaccinazioni: Il vaccino contro la febbre gialla è obbligatorio se si proviene da un Paese a rischio. Si raccomanda anche la protezione contro epatite A, tifo e malaria.
- Valuta: Il Madagascar utilizza l’Ariary malgascio (MGA). USD o EUR in contanti possono essere cambiati facilmente. Le carte di credito sono poco accettate nelle aree rurali.
- Connettività: Le SIM locali sono economiche e facili da reperire. La connessione internet è più affidabile nelle zone urbane.
- Trasporti: Le strade possono essere difficili. Valuta i voli domestici per lunghi tragitti.
- Lingua: Il malgascio e il francese sono ampiamente parlati; l’inglese è meno diffuso.
Con la giusta preparazione e il tuo visto per il Madagascar, sei pronto per un’avventura indimenticabile.
Consulta altri consigli per il viaggio in Madagascar