Quanto Costa un Visto Turistico per il Madagascar?
Se stai pianificando di esplorare la straordinaria fauna selvatica, le splendide coste e la ricca cultura del Madagascar, dovrai mettere in ordine i tuoi documenti di viaggio. Una delle prime domande che i viaggiatori si pongono è: “Quanto costa un visto turistico per il Madagascar?” In questa guida, ti spieghiamo i costi, le tipologie di visto e il processo di richiesta, comprese le domande online e il visto all’arrivo.
Caratteristiche Principali del Visto Turistico per il Madagascar
- Disponibile per 15, 30 e 60 giorni.
- Richiedibile online o all’arrivo nei principali aeroporti.
- I costi variano in base alla durata, ma sono convenienti.
- Valute accettate: USD, EUR e Ariary malgascio (MGA).
- Il sistema eVisa semplifica la preparazione del viaggio e fa risparmiare tempo.
- È possibile estendere il visto una volta arrivati in Madagascar.

Opzioni di Visto: eVisa o Visto all’Arrivo?
I viaggiatori possono scegliere tra due modalità semplici per ottenere il visto turistico per il Madagascar:
Visto all’Arrivo
Questa opzione consente di ottenere il visto direttamente in aeroporto al momento dell’arrivo. Basta compilare un breve modulo e pagare la tariffa in contanti, in USD, EUR o valuta locale (MGA). Dopo il pagamento, il passaporto viene timbrato e si può entrare.
eVisa per il Madagascar
Il visto elettronico consente di fare domanda online prima della partenza. Basta compilare il modulo, caricare i documenti e ricevere l’approvazione via email entro 1–6 giorni lavorativi. Questo metodo riduce i tempi di attesa in aeroporto.
Entrambe le tipologie sono a ingresso singolo e hanno lo stesso costo a seconda della durata del soggiorno.
Costi del Visto Turistico in Base alla Durata
Allora, quanto costa un visto turistico per il Madagascar? Dipende da quanto tempo desideri restare. Ecco i costi ufficiali:
- Fino a 15 giorni: $69.99 USD
- Da 16 a 30 giorni: $94.99 USD
- Da 31 a 60 giorni: $119.99 USD
Nota: I costi del visto possono variare leggermente in base al tasso di cambio e al metodo di pagamento. Se scegli il visto all’arrivo, è consigliabile portare l’importo esatto in contanti, specialmente se atterri in un aeroporto più piccolo dove le carte non sono accettate.
Confronta Durate e Costi degli eVisaRequisiti di Ingresso e Cosa Include il Visto
Il visto turistico per il Madagascar è valido per un solo ingresso, il che significa che puoi entrare una sola volta con ogni visto. Se lasci il paese e vuoi rientrare, devi richiedere un nuovo visto.
Per entrare nel paese devi presentare:
- Un passaporto valido (con almeno 6 mesi di validità dalla data di arrivo).
- Prova di viaggio di ritorno o proseguimento.
- Dettagli dell’alloggio o indirizzo dove soggiornerai.
- Fondi sufficienti per coprire le spese durante il soggiorno.
- Certificato di vaccinazione contro la febbre gialla (solo se si proviene da un paese a rischio).
Se decidi di prolungare il soggiorno una volta in Madagascar, puoi richiedere un’estensione del visto presso l’ufficio immigrazione più vicino. Nella maggior parte dei casi, l’estensione viene concessa per ulteriori 90 giorni.
Controlla i Requisiti di Ingresso per il MadagascarGuida Passo-passo per Richiedere un eVisa per il Madagascar
Se preferisci avere tutto pronto prima della partenza, richiedere l’eVisa è la scelta migliore. Ecco come fare:
- 1. Visita il portale eVisa del Madagascar.
- 2. Crea un account e seleziona la durata del soggiorno desiderata.
- 3. Carica una scansione del passaporto e una foto recente formato passaporto.
- 4. Paga il costo del visto con carta di credito o debito. Sono accettati anche altri metodi di pagamento online.
- 5. Ricevi l’eVisa approvato via email entro 1–6 giorni lavorativi.
È necessario stampare una copia dell’eVisa e portarla con sé durante il viaggio. Presentala con il passaporto all’arrivo in Madagascar.
Pianifica il Tuo Viaggio in Madagascar con un eVisaCosa Aspettarsi Scegliendo un Visto all’Arrivo
Se preferisci non occuparti di moduli online, il visto all’arrivo è un’opzione comoda e affidabile, utile soprattutto per prenotazioni all’ultimo minuto. Ecco cosa aspettarti:
- Disponibile nei principali aeroporti internazionali come Ivato (Antananarivo) e Fascene (Nosy Be).
- Compila un breve modulo fornito dagli ufficiali di immigrazione.
- Paga la tariffa del visto in contanti (USD, EUR o MGA).
- Ricevi il timbro del visto sul passaporto in base alla durata del soggiorno.
Il visto all’arrivo è comodo, ma può comportare lunghe attese, specialmente in alta stagione turistica. Per un ingresso più rapido, l’eVisa rimane la scelta preferita.
Esplora Altre Informazioni sul MadagascarConsigli e Note Finali
- Verifica sempre la validità del passaporto prima di viaggiare.
- Se visiti aree remote, porta una copia stampata del visto.
- Tieni con te valuta locale (Ariary) o banconote piccole in USD/EUR per l’immigrazione e i trasporti.
- È fortemente consigliata un’assicurazione di viaggio con copertura medica.
- Il visto turistico non consente di lavorare o studiare a lungo termine.